GINECOLOGIA FIORILLO & PALESE
“La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente.”
Arthur Schopenhauer
I nostri ambulatori polispecialistici, sono dedicati alla cura della donna e della coppia. I medici operano sinergicamente con un approccio comune che tiene conto delle differenze di genere, ossia delle differenze sia biologiche che comportamentali.
Sappiamo infatti che tutte le malattie, non solo quelle endocrino- riproduttive, ma anche quelle dismetaboliche, cardiovascolari, immunitarie, neurologiche e neoplastiche, si presentano in maniera diversa fra uomini e donne ed hanno una diversa evoluzione in termini di incidenza, gravità e risposta alle terapie.
Tenere conto di queste differenze nella pratica clinica permette di promuovere percorsi personalizzati di diagnosi e cura e ottenere risultati più soddisfacenti in termini di salute e benessere.
È un esame diagnostico effettuato con gli ultrasuoni che consente di visualizzare eventuali formazioni cistiche o fibro-adenomatose presenti nella mammella. L’ecografia non sostituisce la mammografia ma è un esame complementare in quanto fornisce immagini diverse, utili nella diagnosi. Nelle donne giovani però si preferisce alla mammografia perché quest’ultima risulta poco leggibile, essendo il tessuto ghiandolare delle giovani molto denso.
È un esame diagnostico effettuato con gli ultrasuoni che consente di individuare la presenza di formazioni nodulari, di cisti e di patologie infiammatorie come le tiroiditi. Consente inoltre di effettuare piccoli interventi in totale sicurezza.
È un esame diagnostico effettuato con gli ultrasuoni che permette di studiare tutti gli organi presenti nell’addome superiore (fegato, colecisti, vie biliari, pancreas, milza, reni e surreni) nell’ addome inferiore (vescica, utero e annessi nella donna e prostata nell’uomo) nonché permette di studiare le principali strutture vascolari e i linfonodali.
È un esame diagnostico effettuato con gli ultrasuoni, che permette di diagnosticare anomalie congenite dell'anca presenti alla nascita. È consigliata a tutti i neonati entro i tre mesi dalla nascita.
È un esame diagnostico che permette di valutare il metabolismo basale, la ritenzione idrica, la massa grassa e la massa magra e al fine di individuare un programma alimentare e motorio, personalizzato, finalizzato al raggiungimento di un peso corporeo ideale.
È un esame diagnostico effettuato con gli ultrasuoni che permette la diagnosi e il monitoraggio dell’osteoporosi. È una tecnica non invasiva che viene eseguita sulle falangi, fornisce informazioni sull’osso sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo e non espone ai raggi X.
È un esame ambulatoriale che registra l'attività elettrica del cuore fornendo preziose informazioni sul suo funzionamento.
È un esame ambulatoriale, effettuato con un sottile endoscopio che scivola in vescica spinto da un flusso d’acqua sterile. Permette di visualizzare la presenza di alterazioni vescicali come calcoli, polipi, diverticoli, ecc e consente di effettuare piccoli interventi chirurgici.
È un esame semplice che consiste nell’urinare in un contenitore collegato a un apparecchio che misura il flusso urinario, così si evidenziano le alterazioni più comuni come l’incontinenza urinaria, la frequenza e l’urgenza minzionale, l’ostruzione urinaria o lo svuotamento vescicale incompleto o prolungato.
Consiste in una visita specialistica mirata a prevenire, diagnosticare e trattare patologie a carico del seno.
Consiste in una valutazione medica specialistica che ha lo scopo di individuare la presenza di disturbi ormonali e metabolici.
Consiste in una valutazione medica specialistica per prevenire e trattare le alterazioni del metabolismo glicemico.
Consiste in una valutazione medica specialistica che ha lo scopo di valutare la variabilità della pressione arteriosa e il sistema cardio-vascolare.
Consiste in una valutazione medica specialistica che ha lo scopo di prevenire, diagnosticare e trattare l’osteoporosi e le più frequenti patologie osteo-articolari.
Consiste in una visita specialistica che ha lo scopo di prevenire, diagnosticare e trattare, gli squilibri del sistema immunitario e i processi infiammatori muscolo-scheletrici.
Consiste in una visita specialistica mirata a controllare la crescita e lo sviluppo psico-fisico del neonato.
Consiste in un colloquio con un medico specialista in scienze dell’alimentazione, con lo scopo di individuare e correggere le cattive abitudini alimentari e tracciare un percorso nutrizionale individuale e personalizzato.
Consiste in un colloquio con uno psicologo / psicoterapeuta che ascoltata la paziente e le sue problematiche e suggerisce un piano di interventi.
Consiste in una visita specialistica mirata a correggere gli squilibri del sistema digestivo e del microbiota intestinale.
Consiste in una in una visita specialistica mirata alla diagnosi e al trattamento degli inestetismi cutanei propri dell’età. Può essere effettuata consulenza e mappatura dei nei per la prevenzione del melanoma
Consigliato per seguire i piccoli appena nati nelle prime fasi della crescita e dello sviluppo e per stare al fianco dei genitori nelle scelte di salute e benessere.
Consigliato per “stare bene con se stessi” perchè stare bene con se stessi è sinonimo di salute e benessere.
Consigliato a tutti perché la “prevenzione” è essenziale per salvaguardare lo stato di salute e benessere.
Una consulenza o una visita specialistica presso il nostro centro può essere prenotata telefonando al numero fisso (081 556.31.50) o al numero mobile (339 184.74.78).
Puoi contattarci chiamando direttamente al numero 339 184.74.78
Copyright © 2022 Ginecologia Fiorillo e Palese _ Tutti i diritti riservati _ P.IVA: 07067320635