VAGINITI

Le vaginiti sono infiammazioni della vagina che possono estendersi alla vulva (vulvo-vaginiti), al collo dell’utero (cervico-vaginiti) e talvolta all’uretra, e sono caratterizzate da bruciore, prurito e secrezioni vaginali.
18 – 21 ottobre 2022 “Proviamo ad amarci di più” Giornate di Prevenzione di Menopausa e Osteoporosi

Cos’è l’Osteoporosi?

L’osteoporosi è una malattia che compromette la salute dell’osso ed è una patologia molto comune nelle donne in menopausa. Colpisce una donna su tre fra i 60 e 70 anni e la sua incidenza aumenta all’aumentare dell’età, fino ad interessare la maggior parte delle donne dopo gli 80 anni. L’osteoporosi è caratterizzata da una riduzione […]
Alimentazione in menopausa

Per essere corretta l’alimentazione in menopausa deve essere sana, a basso apporto calorico, equilibrata e deve soddisfare i fabbisogni energetici e nutrizionali dell’età. In questo modo si riducono i rischi di malattie e tumori e si persegue una condizione di salute e benessere. Cosa si intende per alimentazione sana? È sana un’alimentazione composta da cibi […]
Sindrome pre-mestruale

Cos’è la sindrome pre-mestruale? La Sindrome Pre-mestruale (SPM) è una condizione clinica caratterizzata dalla presenza di sintomi fisici, comportamentali e psichici, che si manifestano alcuni giorni prima della mestruazione e che con essa scompaiono. Quasi tutte le donne (75% circa) hanno lievi disturbi prima ciclo mestruale, ma solo il 25% soffre di una vera e […]
Sindrome dell’ovaio policistico

Cos’è la Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS)? La Sindrome dell’Ovaio Policistico o Policistosi Ovarica è una patologia ovarica che Interessa il 5-10% delle donne in età riproduttiva ed è caratterizzata dalla presenza di ovaie ingrandite e micropolicistiche, irregolarità o assenza dei cicli mestruali e disordini ormonali e metabolici. È una condizione clinica che impatta sull’aspetto fisico […]
Consulenza preconcezionale

Se state pensando ad una gravidanza ….. La prima cosa da fare è una consulenza pre-concezionale per controllare le capacità riproduttive della coppia e mettere in atto comportamenti precauzionali, al fine di ottenere, nei tempi desiderati, una gravidanza sicura e un bambino sano. L’importanza di rivolgersi al medico nel periodo pre-concezionale nasce dal fatto che […]
Terapia ormonale sostitutiva con Ormoni Bioidentici

La menopausa rappresenta la definitiva scomparsa dei cicli mestruali dovuta all’esaurirsi della funzione ovarica e della produzione ormonale. L’iniziale deficit estrogenico altera e compromette la funzione di alcune aree cerebrali con la comparsa di disturbi vasomotori (vampate, sudorazioni, tachicardia) e di disturbi psico-affettivi (ansia, irritabilità, disturbi dell’umore, insonnia). Successivamente la carenza estrogenica altera e compromette le funzioni […]
Terapia ormonale sostitutiva: i dubbi più frequenti

Cos’è la terapia ormonale sostitutiva? La terapia ormonale sostitutiva è una terapia farmacologica, a base di ormoni, utilizzata per trattare le donne affette da una intensa sintomatologia menopausale. Tra tutte le terapie possibili per trattare la sindrome climaterica, è la più efficace. A chi va consigliata? Alle donne in menopausa il cui stato di benessere […]
Esami gratuiti in gravidanza

Col decreto ministeriale che regola i nuovi livelli essenziali di assistenza del 12-01-2017 è possibile effettuare in epoca pre-concezionale e in gravidanza esami ematochimici e prestazioni specialistiche gratuite, per escludere la presenza di fattori che possano incidere negativamente sulla gravidanza. Per ottenere l’esenzione è necessaria la presenza del relativo codice sulla prescrizione. In epoca pre-concezionale […]